Veduta Abbazia di Santo Stefano

Abbazia Santo Stefano

Parrocchia di Santo Stefano - Via Rimembranza 2 - 37063 Isola della Scala - Cod. Fisc. 80005310232

Logo Parrocchia Santo stefano

Barra
  Sito aggiornato il 14.11.2025


Home Page

Chi siamo

Orari Sante Messe

Certificati da atti storici

Archivio

Contatti






Centro di Ascolto


Parrocchie di
Isola della Scala e Pellegrina

XXXIII Domenica del T. O. - Anno C

XXXIII Domenica del T. O. - Anno C

16 Novembre 2025

Giornata mondiale del povero

Il cristiano è chiamato ad attraversare il tempo e la storia con la luce della fede che rende luminoso il suo cammino anche nei momenti difficili, con la forza della speranza che permette di abbandonarsi a Dio. Oggi celebriamo anche la giornata mondiale del povero.

XXXIII Domenica del T. O. - Anno C
Foglio liturgico della
XXXIII Domenica del T. O.




Abbazia di Santo Stefano


The Chosen
The Chosen
Clic per ingrandire

Famiglie in cammino
Famiglie in cammino
Clic per ingrandire

Cammino di preparazione
al matrimonio cristiano
Cammino di preparazione al matrimonio cristiano
Clic per ingrandire



Orari delle sante Messe del periodo invernale
dal 26/10/2025

SABATO E VIGILIE
Isola della Scala: 16.00 - 18.00.
Pellegrina: 18.00.

DOMENICA
Isola della Scala: 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00.
Pellegrina: 10.30


Domenica si celebrano in Abbazia
le Sante Messe con la comunità.
Sarà comunque possibile seguire la celebrazione
delle ore 10:15 anche in diretta streaming sul
canale YouTube "Parrocchia Santo Stefano"
ai seguenti link:

https://video.abaziasantostefano.it/

Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Si raccomanda di iscriversi al canale Youtube della
parrocchia per riuscire a vedere tutti i video disponibili.


XXXIII Domenica del T. O. - Anno C

San Luca Evangellista


16 Novembre 2025



VANGELO
( Lc 21,5 - 19 )





Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine». Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».
- Parola del Signore.


Kiricoro e
CANTANATALE 2025
Cammino di preparazione al matrimonio cristiano
Clic per ingrandire


Casa Maria Assunta Casa Maria Assunta

Contatti per
informazioni generali

Cellulare:
388 346 7476

Telefono Canonica:
045 730 0155

E-mail:
segreteria.colonia@gmail.com

Preiscrizione RAGAZZI

Registrazioni ANIMATORI

Registrazioni  CASA PER FERIE

Registrazione PERSONALE DI SERVIZIO

Registrazioni Settimana FAMIGLIE

Registrazione PARROCCHIE e ASSOCIAZIONI




Catechismo Elementari
Calendario Catechhismo Elementari
Clic per ingrandire



Catechismo I Media
Calendario Catechhismo I Media
Clic per ingrandire



Catechismo II Media
Calendario Catechismo II Media
Clic per ingrandire



AVVISI DELLA SETTIMANA - 14/11/2025

  • Da lunedì 17 novembre le confessioni prima delle celebrazioni si svolgeranno nei confessionali in fondo alla chiesa. I sacerdoti saranno disponibili per le confessioni e l’ascolto durante la settimana nei seguenti orari:
    Don Giampaolo: mercoledì ore 16.00 – 17.30
    Don Claudio T: martedì ore 16.00 – 17.30
    Don Claudio P: giovedì ore 16.30 – 17.30
    Don Evelino: venerdì ore 9.00 – 10.30
  • Lunedì 17, ore 20.45 presso il NOI di Pellegrina: incontro con Associazione Papa Giovanni XXIII dal titolo “Costruire la pace in un mondo in conflitto” con testimonianze di Operazione Colomba.
  • Mercoledì 19, e ogni mercoledì ore 21.00: il gruppo di Comunione e Liberazione propone un incontro di catechesi e scambio di esperienze, chiamato “scuola di comunità”. Ritrovo nelle sale dell’ex Piccola Fraternità.
  • Giovedì 20 ore 18.30: incontro ragazzi di III media presso il NOI di Isola.
  • Venerdì 21 il circolo NOI organizza un’uscita a Mantova per la visione dei Sacri Vasi presso la Basilica di Sant’Andrea. Partenza con pullman alle 16.30. Iscrizioni al numero 3405508988.
  • Venerdì 21 ore 20.30, incontro adolescenti presso il NOI.
  • Sabato 22 ore 16.00, incontro giovani presso il NOI per la GMG diocesana.
  • Domenica 23 ore 9.00, ritrovo in canonica per il gruppo di preghiera biblico per giovani adulti.
  • Domenica 23 ore 9.30, incontro per i ragazzi di II media presso la cortesela.
  • Domenica 23, la Banda “Vincenzo Mela” anima la messa delle 18.00 in occasione della memoria di Santa Cecilia.
  • Campi Invernali Adolescenti: per informazioni scrivere a don Claudio o agli animatori
    2011-2010-2009: dal 2 al 5 gennaio 2026 a Milano
    2008: dal 27 al 30 dicembre 2025 al Sermig di Torino
    2007: dal 2 al 5 gennaio 2026 a Monaco
  • In bacheca possiamo trovare le informazioni per il pellegrinaggio parrocchiale in Armenia dal 30 aprile al 7 maggio 2026. Iscrizioni a partire da martedì 18 novembre ore 9 in canonica.
  • In sacrestia è possibile acquistare i calendari 5 pani d’orzo dell’anno 2026.
Avvisi della settimana scorsa


Sul limite
La terza lettera pastorale
del Vescovo Pompili

La ferita e la danza

Qui si rivela il senso ultimo della lotta al guado: preparare Giacobbe all’incontro ancora più difficile con il fratello offeso. Il volto dell’avversario misterioso aveva anticipato il volto di Esaù che perdona. Il limite che sembrava invalicabile – l’offesa, il risentimento, la paura della vendetta – si trasforma nella soglia di una comunione più profonda di quella che avevano conosciuto da bambini.

L’esperienza del limite attraversato genera dunque uno sguardo rinnovato. Gli occhi di Giacobbe, feriti dalla lotta notturna, imparano a riconoscere la presenza divina nei volti umani ma anche nei luoghi del suo passare. Non più lo sguardo dell’ingannatore che calcola come approfittare dell’altro, ma lo sguardo contemplativo di chi sa riconoscere il sacro nel quotidiano. Questo è il dono più prezioso della sapienza del limite: la capacità di trasformare ogni incontro in luogo di rivelazione. Come Maria che, dopo aver custodito nel cuore l’annunciazione dell’angelo, sa riconoscere la presenza di Dio nel bambino che porta in grembo e nel figlio che cresce, così chi ha attraversato la propria notte di lotta impara a riconoscere l’opera di Dio nelle storie altrui. Il fratello non è più il concorrente da superare, ma il compagno di un cammino condiviso verso la pienezza dell’umano. L’altro – qualunque altro: il coniuge, il collega, lo straniero, persino il nemico e una pietra – diventa occasione di epifania, luogo dove sperimentare che il limite può trasformarsi in benedizione condivisa.


Preparazione
alla Cresima
per la II Media
Calendario Preparazione alla Cresima per la II Media
Clic per ingrandire

Incontri
Pre-Ado
per la III Media
Calendario Incontri Pre-Ado per la III Media
Clic per ingrandire


Santa Messa delle
ore 11:30
della domenica
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.



Pastorale dei Battesimi


https://video.abaziasantostefano.it/
oppure
Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Logo ALAM

ALAM

Associazione
Laici Amore Misericordioso
Gruppo di Isola della Scala

Per vedere alcune delle
Celebrazioni registrate in
Abbazia, andare al
seguente collegamento:

Sante Messe registrate





Logo Cappella Musicale Cappella Musicale
  Abbazia S. Stefano - Isola della Scala

Visitate la nostra pagina



LA CAPPELLA MUSICALE
E' A DISPOSIZIONE
PER L'ANIMAZIONE DEI MATRIMONI.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)


LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
maschili e femminili da inserire nel proprio organico.

NON SONO RICHIESTE COMPETENZE MUSICALI PARTICOLARI:
il coro fornisce tutta la formazione che serve per inserirsi
rapidamente nelle sue file.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)




email: 
segreteria@abaziasantostefano.it            chiesapellegrina@gmail.com            canale WhatsApp:  Parrocchia Isola della Scala
IBAN:    IT 95 I 05034 595 000 000 000 26920    Intestato a:    PARROCCHIA DI SANTO STEFANO ISOLA DELLA SCALA
© 14/11/2025 Parrocchia di Santo Stefano - Isola della Scala (VR)