|
|
|
|
![]() Sito aggiornato il 14.11.2025 |
||
|
Parrocchie di Isola della Scala e Pellegrina
XXXIII Domenica del T. O. - Anno C
Il cristiano è chiamato ad attraversare il
tempo e la storia con la luce della fede che
rende luminoso il suo cammino anche nei
momenti difficili, con la forza della
speranza che permette di abbandonarsi a
Dio. Oggi celebriamo anche la giornata
mondiale del povero.
|
|
|||
|
Famiglie in cammino
Cammino di preparazione |
|
Contatti per |
||
|
|
Sul limite La terza lettera pastorale del Vescovo Pompili
La ferita e la danza
Qui si rivela il senso ultimo della lotta al guado: preparare Giacobbe all’incontro ancora più difficile con il fratello offeso. Il volto dell’avversario misterioso aveva anticipato il volto di Esaù che perdona. Il limite che sembrava invalicabile – l’offesa, il risentimento, la paura della vendetta – si trasforma nella soglia di una comunione più profonda di quella che avevano conosciuto da bambini. L’esperienza del limite attraversato genera dunque uno sguardo rinnovato. Gli occhi di Giacobbe, feriti dalla lotta notturna, imparano a riconoscere la presenza divina nei volti umani ma anche nei luoghi del suo passare. Non più lo sguardo dell’ingannatore che calcola come approfittare dell’altro, ma lo sguardo contemplativo di chi sa riconoscere il sacro nel quotidiano. Questo è il dono più prezioso della sapienza del limite: la capacità di trasformare ogni incontro in luogo di rivelazione. Come Maria che, dopo aver custodito nel cuore l’annunciazione dell’angelo, sa riconoscere la presenza di Dio nel bambino che porta in grembo e nel figlio che cresce, così chi ha attraversato la propria notte di lotta impara a riconoscere l’opera di Dio nelle storie altrui. Il fratello non è più il concorrente da superare, ma il compagno di un cammino condiviso verso la pienezza dell’umano. L’altro – qualunque altro: il coniuge, il collega, lo straniero, persino il nemico e una pietra – diventa occasione di epifania, luogo dove sperimentare che il limite può trasformarsi in benedizione condivisa. |
Preparazione
Incontri
|
||
|
Pastorale dei Battesimi |
|
Associazione
Per vedere alcune delle |
||
|
LA CAPPELLA MUSICALE
LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
|
|
|
|