Veduta Abbazia di Santo Stefano

Abbazia Santo Stefano

Parrocchia di Santo Stefano - Via Rimembranza 2 - 37063 Isola della Scala - Cod. Fisc. 80005310232

Logo Parrocchia Santo stefano

Barra
  Sito aggiornato il 30.08.2025


Home Page

Chi siamo

Orari Sante Messe

Certificati da atti storici

Archivio

Contatti






Centro di Ascolto


Parrocchie di
Isola della Scala e Pellegrina

XXII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

XXII Domenica del Tempo Ordinario
Anno C

31 Agosto 2025

Dio, in Cristo, è venuto a sedere a mensa con tutti gli uomini per manifestare la sollecitudine del suo amore. A noi chiede di fare altrettanto con la semplicità e la gratuità di chi ha compreso che questa è la logica di Dio e qui sta il segreto e la potenza del suo Regno.

XXII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
Foglio liturgico della
XXII Domenica del Tempo Ordinario




Abbazia di Santo Stefano


Famiglie in Cammino
Famiglie in Cammino
Clic per ingrandire


Orari delle sante Messe del periodo estivo

SABATO E VIGILIE
Isola della Scala: 17.00 - 18.30.
Pellegrina: 18.30

DOMENICA
Isola della Scala: 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.30.
Pellegrina: 10.30


Domenica si celebrano in Abbazia
le Sante Messe con la comunità.
Sarà comunque possibile seguire la celebrazione
delle ore 10:15 anche in diretta streaming sul
canale YouTube "Parrocchia Santo Stefano"
ai seguenti link:

https://video.abaziasantostefano.it/

Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Si raccomanda di iscriversi al canale Youtube della
parrocchia per riuscire a vedere tutti i video disponibili.


XXII Domenica del T. O. - Anno C

San Luca Evangellista


31 Agosto 2025



VANGELO
( Lc 14,1.7-14 )





Dal Vangelo secondo Luca

Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cèdigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto. Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “Amico, vieni più avanti!”. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato». Disse poi a colui che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti». - Parola del Signore.



Casa Maria Assunta Casa Maria Assunta

Contatti per
informazioni generali

Cellulare:
388 346 7476

Telefono Canonica:
045 730 0155

E-mail:
segreteria.colonia@gmail.com

Preiscrizione RAGAZZI

Registrazioni ANIMATORI

Registrazioni  CASA PER FERIE

Registrazione PERSONALE DI SERVIZIO

Registrazioni Settimana FAMIGLIE

Registrazione PARROCCHIE e ASSOCIAZIONI



Santa Messa delle
ore 11:30
della domenica
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.




AVVISI DELLA SETTIMANA - 30/08/2025

  • Domenica alla messa delle 11.30 saluteremo don Angelo e il seminarista Gioele che concludono il servizio nelle nostre comunità.

  • Da questa domenica in sacrestia è possibile acquistare il messalino per i mesi di settembre/ottobre per alimentare la preghiera personale quotidiana.

  • Lunedì 8 alle 20.00, al capitello del Villaggio Mariano, recita del Santo Rosario.

  • Da Lunedì 8 settembre alle 16.00 riprende la messa in Bastia.

  • Lunedì 8 alle 20.30, in cattedrale, Messa della Madonna del Popolo, presieduta dal vescovo Domenico. Seguirà la consegna alla Diocesi della lettera pastorale.

  • Sono aperte, in canonica, le iscrizioni del Meeting Adolescenti che si terrà al Palazzetto di Verona domenica 28 settembre.

  • Sabato 13 in vista del saluto di don Michele dopo la messa delle 18.30 ci troveremo al NOI per un momento di festa comunitaria. Per il risotto possiamo iscriverci in sacrestia o in canonica.

Avvisi della settimana scorsa


Messaggio del Santo Padre per la
Giornata Mondiale di Preghiera
per la Cura del Creato 2025
1° settembre 2025

“Semi di pace e di speranza” è il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2025. Nel decimo anniversario dell’istituzione della Giornata, avvenuta in concomitanza con la pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’ e nell’anno giubilare, “pellegrini di Speranza”, il tema acquisisce un significato più forte e profondo.

Con l’immagine del seme, più volte citato nella predicazione di Gesù, Papa Leone XIV esplicita il paragone del chicco di grano, che per dare frutto deve morire (cfr Gv 12,24).

Il seme si consegna interamente alla terra e lì, con la forza dirompente del suo dono, la vita germoglia, anche nei luoghi più impensati, in una sorprendente capacità di generare futuro. Dunque, in Cristo siamo “semi di Pace e di Speranza”. Le parole profetiche di Isaia, «In noi sarà infuso uno spirito dall’alto», che accompagneranno l’iniziativa ecumenica del “Tempo del Creato” dal 1° settembre al 4 ottobre, reiterano la necessità di azioni concrete in grado di trasformare il deserto, arido e riarso, in un giardino, luogo di riposo e serenità.

La giustizia ambientale, implicitamente annunciata dai profeti, non può più essere considerata un concetto astratto o un obiettivo lontano. Essa rappresenta una necessità urgente, che va oltre la semplice tutela dell’ambiente. Si tratta, in realtà, di una questione di giustizia sociale, economica e antropologica. Per i credenti, in più, è un’esigenza teologica, che per i cristiani ha il volto di Gesù Cristo, nel quale tutto è stato creato e redento.

In un mondo dove i più fragili sono i primi a subire gli effetti devastanti del cambiamento climatico, della deforestazione, e dell’inquinamento, la cura del creato diventa una questione di fede e di umanità.

Tra le iniziative della Chiesa che sono come semi gettati nel nostro campo, si ricorda il progetto “Borgo Laudato Si’”, che Papa Francesco ci ha lasciato in eredità a Castel Gandolfo, come seme che può portare frutti di giustizia e di pace. Si tratta di un progetto di educazione all’ecologia integrale che vuole essere un esempio di come si può vivere, lavorare e fare comunità applicando i principi dell’Enciclica Laudato si’.

Il messaggio di Papa Leone XIV invita a "cogliere l’opportunità unica di coltivare e custodire il giardino del mondo (cfr Gen 2,15)." Dunque, lavorare, prendersi cura, proteggere e conservare il terreno, basandosi sul rispetto reciproco tra essere umano e natura.





2025
Moduli Tessere NOI
Modulo singolo Tessera NOI 2025
Modulo singolo
Tessera NOI 2025

Modulo multiplo Tessera NOI 2025
Modulo multiplo
Tessera NOI 2025

Liberatoria per l'utilizzo dei dati
Liberatoria per
l'utilizzo dei dati

Scarica tutti i moduli
in un solo file zip



Pastorale dei Battesimi


https://video.abaziasantostefano.it/
oppure
Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Logo ALAM

ALAM

Associazione
Laici Amore Misericordioso
Gruppo di Isola della Scala

Per vedere alcune delle
Celebrazioni registrate in
Abbazia, andare al
seguente collegamento:

Sante Messe registrate





Logo Cappella Musicale Cappella Musicale
  Abbazia S. Stefano - Isola della Scala

Visitate la nostra pagina



LA CAPPELLA MUSICALE
E' A DISPOSIZIONE
PER L'ANIMAZIONE DEI MATRIMONI.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)


LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
maschili e femminili da inserire nel proprio organico.

NON SONO RICHIESTE COMPETENZE MUSICALI PARTICOLARI:
il coro fornisce tutta la formazione che serve per inserirsi
rapidamente nelle sue file.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)




email: 
segreteria@abaziasantostefano.it            chiesapellegrina@gmail.com            canale WhatsApp:  Parrocchia Isola della Scala
IBAN:    IT 95 I 05034 595 000 000 000 26920    Intestato a:    PARROCCHIA DI SANTO STEFANO ISOLA DELLA SCALA
© 30/08/2025 Parrocchia di Santo Stefano - Isola della Scala (VR)