Veduta Abbazia di Santo Stefano

Abbazia Santo Stefano

Parrocchia di Santo Stefano - Via Rimembranza 2 - 37063 Isola della Scala - Cod. Fisc. 80005310232

Logo Parrocchia Santo stefano

Barra
  Sito aggiornato il 26.09.2023


Home Page

Chi siamo

Orari Sante Messe

Certificati da atti storici

Archivio

Contatti






Centro di Ascolto


Parrocchie di
Isola della Scala e Pellegrina

Domenica 25 del Tempo Ordinario “A”

25a Domenica del T. O. “A”

24 settembre 2023

Mese dedicato in modo speciale alla tutela della Creato

109ª GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO 2023

Poter servire Dio e lavorare nella vigna del suo Regno, non è un merito, ma un privilegio, e la ricompensa che ci è data è la gratuità del suo amore, pensato per tutti e offerto a tutti, tanto per gli operai della prima ora, quanto per quelli dell’ultima ora.

Domenica 25 del Tempo Ordinario “A”
Foglio liturgico della
25a Domenica del T. O. “A”




Abbazia di Santo Stefano


Il cammino delle
10 PAROLE
Il cammino delle 10 PAROLE
Ingrandisci


Pellegrinaggio
TERRASANTA
Dal 6 al 13 Marza 2024
Pellegrinaggio in TERRASANTA
Informazioni


Orari delle sante Messe
SABATO E VIGILIE
17.00 - 18.30.
DOMENICA
7.30 - 10.00 - 11.30 - 18.30.


Orari delle confessioni
VENERDI'
dalle ore 8.30 alle ore 10.30.
SABATO
dalle ore 15.30 in poi.


IBAN DELLA PARROCCHIA
IT 95 I 05034 595 000 000 000 26920
intestato a:
PARROCCHIA DI SANTO STEFANO ISOLA DELLA SCALA


Domenica si celebrano in Abbazia
le Sante Messe con la comunità.
Sarà comunque possibile seguire la celebrazione
delle ore 10:15 anche in diretta streaming sul
canale YouTube "Parrocchia Santo Stefano"
ai seguenti link:

https://video.abaziasantostefano.it/

Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Si raccomanda di iscriversi al canale Youtube della
parrocchia per riuscire a vedere tutti i video disponibili.


25a Domenica del Tempo Ordinario “A”

San Matteo Evangelista

24 settembre 2023



VANGELO
( Mt 20,1-16 )





Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò”. Ed essi andarono. Uscì di nuovo verso mezzogiorno e verso le tre, e fece altrettanto. Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: “Perché ve ne state qui tutto il giorno senza far niente?”. Gli risposero: “Perché nessuno ci ha presi a giornata”. Ed egli disse loro: “Andate anche voi nella vigna”. Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: “Chiama i lavoratori e dai loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi”. Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch’essi ricevettero ciascuno un denaro. Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo”. Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: “Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest’ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”. Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi». - Parola del Signore.


Casa Maria Assunta Casa Maria Assunta

Contatti per
informazioni generali

Cellulare:
388 346 7476

E-mail:
segreteria.colonia@gmail.com


CASA MARIA ASSUNTA Casa Maria Assunta - Informazioni Soggiorni Estivi 2023
Soggiorni Estivi 2023


Registrazione Ragazzi, Personale di servizio, Animatori

Registrazioni  CASA PER FERIE

Registrazioni Settimana FAMIGLIE

Registrazione PARROCCHIE e ASSOCIAZIONI


Offrire alla città
Offrire alla città
Sito internet dedicato al
progetto di don Roberto


Santa Messa delle ore 11:30 della domenica
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.




AVVISI DELLA SETTIMANA - 23/09/2023

  • Ricordiamo gli adolescenti impegnati al Meeting di Verona, assieme al nostro Vescovo Domenico.
  • In occasione della Fiera del Riso, Lunedì alle 20.30, in abazia, serata cori alpini.
  • Mercoledì sempre alle 20.30, in abazia, il consueto concerto d’organo (all'interno del Festival Organi Storici 2023). Protagonista sarà l’organista della Cattedrale di Westminster, Martin Baker.
  • Sabato alla Vigilare delle 16 ricordo dei Defunti di Settembre, alle 18 ricordo dei Matrimoni di Settembre.
  • Sabato alle 15.30 visita guidata della chiesa di Santa Maria Maddalena. Domenica alle 16.30 visita guidata della Bastia.
  • Ricordiamo che da sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre le messe riprenderanno con l'orario invernale (sabato: 16.00 - 18.00 domenica: 7.30 – 9.00 – 10.15 – 11.30 – 18.00).
  • L'associazione Papa Giovanni XXIII ringrazia la nostra comunità per la generosità di domenica scorsa. Un grazie a tutti!
  • Ricordiamo che Domenica 15 ottobre inizierà il percorso di catechesi delle 10 Parole dalle 19 alle 20.
  • Inoltre sempre Domenica 15 ottobre alle ore 10 festa d'inizio catechismo elementari e medie al circolo NOI, concluderemo con la messa delle 11.30.

Avvisi della settimana scorsa


PREGHIERA PER LA 109ª GIORNATA
MONDIALE DEL MIGRANTE
E DEL RIFUGIATO 2023

Dio, Padre onnipotente,
donaci la grazia di impegnarci operosamente
a favore della giustizia,
della solidarietà e della pace,
affinché a tutti i tuoi figli sia assicurata
la libertà di scegliere se migrare o restare.

Donaci il coraggio di denunciare
tutti gli orrori del nostro mondo,
di lottare contro ogni ingiustizia
che deturpa la bellezza delle tue creature
e l’armonia della nostra casa comune.

Sostienici con la forza del tuo Spirito,
perché possiamo manifestare
la tua tenerezza ad ogni migrante
che poni sul nostro cammino
e diffondere nei cuori e in ogni ambiente
la cultura dell’incontro e della cura.



Gruppo della Domenica
Gruppo della Domenica
Informazioni


Esame di Coscienza
per il Sacramento della
Riconciliazione
Esame di Coscienza
Esame di Coscienza - Pdf



Pastorale dei Battesimi

Pastorale dei Battesimi
Scheda per la richiesta
della celebrazione
del Battesimo


Le date per il battesimo
sono da concordare
personalmente in parrocchia

Date dei Battesimi per l'anno 2023
Date Battesimi 2023



https://video.abaziasantostefano.it/
oppure
Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Logo ALAM

ALAM

Associazione
Laici Amore Misericordioso
Gruppo di Isola della Scala

Per vedere alcune delle
Celebrazioni registrate in
Abbazia, andare al
seguente collegamento:

Sante Messe registrate





Adorazioni Eucaristiche

Domenica
24 settembre 2023

Alle ore 17.30
Adoriamo l’Eucaristia.




Logo Cappella Musicale Cappella Musicale
  Abbazia S. Stefano - Isola della Scala

Visitate la nostra pagina



Festival Organi Storici 2023
Locandina

<> - <> -<> - <> - <> - <> - <> - <> -<> - <> - <> - <> - <>

LA CAPPELLA MUSICALE
E' A DISPOSIZIONE
PER L'ANIMAZIONE DEI MATRIMONI.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)


LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
maschili e femminili da inserire nel proprio organico.

NON SONO RICHIESTE COMPETENZE MUSICALI PARTICOLARI:
il coro fornisce tutta la formazione che serve per inserirsi
rapidamente nelle sue file.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)



Domenica
1 ottobre 2023

26a Domenica del
Tempo Ordinario
anno “A”

Ez 18,25-28
Sal 24
Fil 2,1-11
Mt 21,28-32




© 2010 Parrocchia di Santo Stefano - Isola della Scala (VR)