|
|
|
|
|
La seconda Domenica di Avvento coincide quest’anno con la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, Colei che con il suo “Eccomi”, all’annunciazione, ha permesso il compiersi del disegno della salvezza con l’incarnazione del Figlio di Dio. La sua totale disponibilità ad accogliere la Parola di Dio e a compiere la sua volontà, è il segno più eloquente della sua santità e il frutto più bello della sua Grazia.
|
Attività del Consiglio
|
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei. - Parola del Signore. |
|
|
|
Settimana Eucaristica |
|
Ascoltare la registrazione |
||
Pastorale dei Battesimi
Il pieghevole per l'iscrizione |
|
|
Settimana Eucaristica
|
Associazione
Per vedere alcune delle |
|
|
Consulta
La Consulta è una struttura rappresentativa
che in diretta collaborazione con il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha lo
scopo di organizzare i progetti che coinvolgono, oltre alla parrocchia, altre
realtà presenti sul territorio per questioni relative alla solidarietà, alla
carità, alla formazione, alla cultura.
La volontà è quella di trasmettere il messaggio di Cristo in tutte quelle attività che riguardano l'uomo e la sua realtà e di cercare un punto di riferimento comune che possa aiutare la realizzazione di progetti utili per la comunità. Tale organismo è formato, oltre che dai membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale, dai referenti dei gruppi presenti nella comunità parrocchiale, collegati al contesto ecclesiale. |
|
|
|
|
Ogni domenica |
LA CAPPELLA MUSICALE
LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
|
|
|