Veduta Abbazia di Santo Stefano

Abbazia Santo Stefano

Parrocchia di Santo Stefano - Via Rimembranza 2 - 37063 Isola della Scala - Cod. Fisc. 80005310232

Logo Parrocchia Santo stefano

Barra
  Sito aggiornato il 08.11.2025


Home Page

Chi siamo

Orari Sante Messe

Certificati da atti storici

Archivio

Contatti






Centro di Ascolto


Parrocchie di
Isola della Scala e Pellegrina

Dedicazione della Basilica Lateranense

Dedicazione della Basilica Lateranense

9 Novembre 2025

In questa domenica celebriamo la festa della Dedicazione della Basilica Lateranense, la chiesa Cattedrale di Roma considerata la prima chiesa cattedrale della cristianità. Oggi guardando all’edificio ecclesiale, siamo invitati a contemplare il mistero del popolo di Dio, vero tempio vivo, nel quale abita ed agisce lo Spirito di Dio.

Dedicazione della Basilica Lateranense
Foglio liturgico della
Dedicazione della
Basilica Lateranense




Abbazia di Santo Stefano


The Chosen
The Chosen
Clic per ingrandire

Famiglie in cammino
Famiglie in cammino
Clic per ingrandire

Cammino di preparazione
al matrimonio cristiano
Cammino di preparazione al matrimonio cristiano
Clic per ingrandire



Orari delle sante Messe del periodo invernale
dal 26/10/2025

SABATO E VIGILIE
Isola della Scala: 16.00 - 18.00.
Pellegrina: 18.00.

DOMENICA
Isola della Scala: 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00.
Pellegrina: 10.30


Domenica si celebrano in Abbazia
le Sante Messe con la comunità.
Sarà comunque possibile seguire la celebrazione
delle ore 10:15 anche in diretta streaming sul
canale YouTube "Parrocchia Santo Stefano"
ai seguenti link:

https://video.abaziasantostefano.it/

Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Si raccomanda di iscriversi al canale Youtube della
parrocchia per riuscire a vedere tutti i video disponibili.


Dedicazione della Basilica Lateranense

San Giovanni Evangelista


9 Novembre 2025



VANGELO
( Gv 2, 13-22 )





Dal Vangelo secondo Giovanni

Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!». I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo per la tua casa mi divorerà». Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo. Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù.
- Parola del Signore.


Kiricoro e
CANTANATALE 2025
Cammino di preparazione al matrimonio cristiano
Clic per ingrandire


Casa Maria Assunta Casa Maria Assunta

Contatti per
informazioni generali

Cellulare:
388 346 7476

Telefono Canonica:
045 730 0155

E-mail:
segreteria.colonia@gmail.com

Preiscrizione RAGAZZI

Registrazioni ANIMATORI

Registrazioni  CASA PER FERIE

Registrazione PERSONALE DI SERVIZIO

Registrazioni Settimana FAMIGLIE

Registrazione PARROCCHIE e ASSOCIAZIONI




Catechismo Elementari
Calendario Catechhismo Elementari
Clic per ingrandire



Catechismo I Media
Calendario Catechhismo I Media
Clic per ingrandire



Catechismo II Media
Calendario Catechismo II Media
Clic per ingrandire



AVVISI DELLA SETTIMANA - 08/11/2025

  • Sabato 8 ore 20.30 in Abazia, concerto della corale di Reggio Emilia.

  • Domenica 9 ore 9.30, primo incontro famiglie. Ritrovo in sala abati.

  • Da lunedì 10 novembre inizieremo a vivere la preghiera dell’adorazione eucaristica quotidiana dal lunedì al venerdì presso la cappellina (ex-cappella delle confessioni).
    Gli orari saranno 7.30 – 11.30; 15.30 – 17.30.
    È un’occasione bella di crescita personale e di preghiera per la propria famiglia e per tutta la comunità. Chi volesse aderire per un turno di preghiera di un’ora può dare la propria disponibilità in canonica. Invitiamo chi desidera svolgere questo prezioso ministero a custodire l’orario desiderato per tutto l’anno Pastorale (fino a Pentecoste).

  • Venerdì 14 ore 20.30, incontro adolescenti presso il NOI.

  • Domenica 16 ore 12.30, celebrazione dei battesimi in Abbazia.

  • Da lunedì 17 novembre le confessioni prima delle celebrazioni si svolgeranno nei confessionali in fondo alla chiesa. I sacerdoti saranno disponibili per le confessioni e l’ascolto durante la settimana nei seguenti orari:
    Don Giampaolo: merc. ore 16.00 – 17.30
    Don Claudio T: mart. ore 16.00 – 17.30
    Don Claudio P: gio. ore 16.30 – 17.30
    Don Evelino: ven. ore 9.00 – 10.30

  • Campi Invernali Adolescenti: per informazioni scrivere a don Claudio o agli animatori
    2011-2010-2009: dal 2 al 5 gennaio 2026 a Milano
    2008: dal 27 al 30 dicembre 2025 al Sermig di Torino
    2007: dal 2 al 5 gennaio 2026 a Monaco

  • In bacheca possiamo trovare le informazioni per il pellegrinaggio parrocchiale in Armenia dal 30 aprile al 7 maggio 2026. Iscrizioni a partire da martedì 18 novembre ore 9 in canonica.

Avvisi della settimana scorsa


Sul limite
La terza lettera pastorale
del Vescovo Pompili

La ferita e la danza

Vi è una sapienza profonda in questo zoppicare che parla direttamente alla condizione umana. La claudicanza costringe a un ritmo diverso: più lento, più attento. Non è più possibile fuggire in quel modo, come Giacobbe aveva fatto per vent’anni. È necessario sostare, appoggiarsi, talvolta chiedere aiuto. La ferita diventa così maestra di umanità autentica, educatrice a quella vulnerabilità che apre all’incontro genuino con l’altro.

Lo si constata nelle persone che hanno attraversato grandi prove: portano tutte una qualche forma di zoppia, visibile o nascosta, fisica, psicologica o spirituale. Ma proprio quella ferita le ha rese più vere, più capaci di compassione, più attente al dolore altrui. La sofferenza integrata – non subita – diventa sapienza condivisa, capacità di accompagnamento, ministerialità vissuta.

«Ho visto il tuo volto come si vede il volto di Dio», dice Giacobbe a Esaù (Gen 33,10). Dopo vent’anni di separazione, dopo tutto il male fatto e subìto, i due fratelli si ritrovano. E invece della vendetta temuta, c’è l’abbraccio, il pianto condiviso, il perdono. Un esito meraviglioso e imprevisto. Una rivelazione delle promesse inscritte nella vita.

Il regalo più prezioso per chi ha attraversato la notte del limite è la capacità di vedere oltre le apparenze, di riconoscere un bagliore dove altri vedono solo ombre. Chi è passato attraverso il buio sa apprezzare anche la più piccola scintilla di luce.


Preparazione
alla Cresima
per la II Media
Calendario Preparazione alla Cresima per la II Media
Clic per ingrandire

Incontri
Pre-Ado
per la III Media
Calendario Incontri Pre-Ado per la III Media
Clic per ingrandire


Santa Messa delle
ore 11:30
della domenica
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.
Proiezioni dei testi delle letture e delle canzoni.



Pastorale dei Battesimi


https://video.abaziasantostefano.it/
oppure
Abbazia Santo Stefano su youtube.com

Logo ALAM

ALAM

Associazione
Laici Amore Misericordioso
Gruppo di Isola della Scala

Per vedere alcune delle
Celebrazioni registrate in
Abbazia, andare al
seguente collegamento:

Sante Messe registrate





Logo Cappella Musicale Cappella Musicale
  Abbazia S. Stefano - Isola della Scala

Visitate la nostra pagina



LA CAPPELLA MUSICALE
E' A DISPOSIZIONE
PER L'ANIMAZIONE DEI MATRIMONI.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)


LA CAPPELLA MUSICALE CERCA VOCI NUOVE
maschili e femminili da inserire nel proprio organico.

NON SONO RICHIESTE COMPETENZE MUSICALI PARTICOLARI:
il coro fornisce tutta la formazione che serve per inserirsi
rapidamente nelle sue file.

Per informazioni telefonare a:
Mara (339 281 1574) - Silvia (392 503 0189)




email: 
segreteria@abaziasantostefano.it            chiesapellegrina@gmail.com            canale WhatsApp:  Parrocchia Isola della Scala
IBAN:    IT 95 I 05034 595 000 000 000 26920    Intestato a:    PARROCCHIA DI SANTO STEFANO ISOLA DELLA SCALA
© 08/11/2025 Parrocchia di Santo Stefano - Isola della Scala (VR)